A seguito della lettera scritta dal dott. Carlo Alemi (Presidente del Tribunale di Napoli) al Ministero della Giustizia, con la quale ha chiesto la chiusura della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli (a causa del progressivo peggioramento della situazione logistica e strutturale nonché delle esigue forze a disposizione dell’Ufficio), il Capogruppo dell’ Unione di Centro(UDC) del Consiglio Regionale della Campania, On. Carmine Mocerino, ha chiesto oggi – con ordine del giorno, firmato da tutti i Capigruppo del Consiglio Regionale – al Presidente On. Antonio Bassolino e alla Giunta Regionale, di intervenire affinché venga scongiurata la chiusura della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli.
L’ On. Carmine Mocerino, afferma che in caso di chiusura della sezione di Ischia, gli effetti potrebbero essere deflagranti e non colmabili dal già congestionato
Tribunale di Napoli. “Ischia paga un enorme tributo della politica dell’emergenza, da quella della scuola a quella dei rifiuti, dalla Sanità alle demolizioni, dall’inquinamento a quella delle frane ed alluvioni ed ora – afferma Mocerino – anche quella del Tribunale. Altro che Isola Verde in cui dovrebbe prosperare il turismo, quale naturale vocazione dell’Isola. Penalizzare ulteriormente Ischia, in un “momento” in cui dovrebbe essere aiutata significativamente – continua Mocerino – è un duro colpo alla già sofferente popolazione ed alla economia dell’Isola e della Campania, oltre che alle stesse Istituzioni. E’ un valore che non può essere vanificato. La sezione del Tribunale di Ischia, serve ben sei Comuni (Barano D’ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana) ed è frutto di duro sacrificio della popolazione e della classe forense.
fonte http://www.ischiablog.it/index.php/attualita-e-notizie/rischio-chiusura-sezione-distaccata-tribunale-ischia/
Tribunale di Napoli. “Ischia paga un enorme tributo della politica dell’emergenza, da quella della scuola a quella dei rifiuti, dalla Sanità alle demolizioni, dall’inquinamento a quella delle frane ed alluvioni ed ora – afferma Mocerino – anche quella del Tribunale. Altro che Isola Verde in cui dovrebbe prosperare il turismo, quale naturale vocazione dell’Isola. Penalizzare ulteriormente Ischia, in un “momento” in cui dovrebbe essere aiutata significativamente – continua Mocerino – è un duro colpo alla già sofferente popolazione ed alla economia dell’Isola e della Campania, oltre che alle stesse Istituzioni. E’ un valore che non può essere vanificato. La sezione del Tribunale di Ischia, serve ben sei Comuni (Barano D’ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana) ed è frutto di duro sacrificio della popolazione e della classe forense.
fonte http://www.ischiablog.it/index.php/attualita-e-notizie/rischio-chiusura-sezione-distaccata-tribunale-ischia/