In porto Napoli navi scuola forza autodifesa del Giappone

Domani saranno aperte al pubblico per visite guidate
Giunte nel porto di Napoli le tre navi scuola delle forze di autodifesa del Giappone; saranno ormeggiate al molo Angioino da oggi a venerdi'.
L'obiettivo e' rafforzare i rapporti culturali e istituzionali tra il Paese del Sol Levante e il capoluogo partenopeo. Ma non solo. Le navi Kashima, Yamagiri e Sawayuki, domani saranno aperte al pubblico per visite guidate. Oggi, il saluto ufficiale alle autorita' civili e militari. Le navi, partite lo scorso 26 maggio da Tokyo, prima di giungere a Napoli, hanno attraversato il Pacifico facendo tappa a San Francisco, San Diego, Acapulco e Pearl Harbor.(ANSA).

Napoli-Elfsborg 1-0: Super Pocho Lavezzi regala la prima gioia stagionale al pubblico partenopeo
Gli azzurri hanno sfiorato il raddoppio in più occasioni.

Il Napoli trascinato da un grande Lavezzi batte l'Elfsborg con il minimo sforzo e porta a casa l'andata della gara di Europa League per 1-0. Tante le occasioni per i partenopei che non sono andati però oltre la rete dell'argentino seganta allo scadere della prima frazione.

In campo: Il colpo del mercato partenopeo Cavani si accomoda in panchina, spazio ad una formazione collaudata l’anno scorso con Quagliarella davanti ad Hamsik e Lavezzi nel 3-4-2-1 caro a Mazzarri. L’Elfsborg risponde con un 4-2-3-1, un albero di natale che ha in Avdic la punta più avanzata.

Si gioca: I partenopei partono subito bene mettendo in difficoltà gli svedesi soprattutto dalla fasce, con Maggio e Dossena a farla da padroni. Le occasioni da rete arrivano quasi subito, con Quagliarella propositivo e vicino al goal in più di un occasione, ma Christiansen si fa trovare pronto soprattutto sulla stupenda rovesciata dell’attaccante ex Udinese. L’Elfsborg fatica a farsi vedere dalle parti di De Sanctis, andando vicino al vantaggio solo al 20’, quando Avdic spedisce alto da due passi. La rete del vantaggio arriva invece grazie al Pocho Lavezzi nell’unico minuto di recupero della prima frazione: l’argentino raccoglie un lancio di Cannavaro, mettendo a sedere il portiere svedese e depositando la palla in rete per l 1-0 napoletano.

La ripresa si apre con le medesime formazioni della prima frazione, ma il copione non cambia: il Napoli attacca, l’Elfsborg si difende con un po’ di disordine ma comunque riuscendo nell’intento. L’autore del gol Lavezzi risulta imprendibile per gli avversari: la velocità dell’argentino, unita all’imprevedibilità di Hamsik fa ammattire l’Elfsborg e Mazzarri decide di potenziare il reparto offensivo per provare a chiudere partita e qualificazione. Fuori Pazienza, dentro Cavani, per un Napoli super votato all’attacco. L’uruguagio sfiora la prima rete ufficiale con la nuova maglia ma il colpo di testa su assist del solito Lavezzi finisce a lato. Gli azzurri controllano il match fino al fischio finale, vittoria di misura. Napoli batte Elfsborg 1-0.

La chiave: Dopo che la rete azzurra sembrava non arrivare nonostante le tante occasioni, la realizzazione di Lavezzi all’ultimo minuto del primo tempo ha dato fiducia alla squadra che ha dovuto solo gestire il centrocampo, sfiorando il raddoppio soprattutto con il Pocho, veramente incontenibile.

La chicca: Prima volta di una svedese al San Paolo, mentre l’Elfsborg aveva già affrontato squadre italiane: la Fiorentina e la Lazio, entrambe vincitrici.

Top&Flop: Lavezzi è già in forma campionato, il migliore in campo quest’oggi. Bene il gioco sulle fasce di Maggio e Hamsik, Cavni deve ancora entrare nei meccanismi. Svedesi poco lucidi, si salva solo Avdic.

IL TABELLINO

NAPOLI-ELFSBORG 1-0

MARCATORI: 46’ Lavezzi (N)

NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis 6; Grava 6, Cannavaro 6.5, Aronica 6; Maggio 6.5, Pazienza 6 (62’ Cavani 6), Dossena 6.5 (83’ Zuniga s.v.), Gargano 6; Lavezzi 8, Hamsik 6.5 (67’ Blasi 6); Qualiarella 7. A disposizione: Iezzo, Santacroce, Campagnaro, Maiello. All: Mazzarri 7

ELFSBORG (4-3-2-1): Christiansen 7; Klarstrom 6, Lucic 5.5, Jonsson 5.5, Floren 6; Mobaek 6, Svensson 6; Larsson 5 (65’ Larsson 5.5), Ishizaki 6 (44’ Ericsson), Keene 6 (87’ Karlsson s.v.); Avdic 6.5. A disposizione: Covic, Wikstrom, Nordmark, Kurbegovic. All:Haglund 5.5

ARBITRO: Saraidaris 6,5

AMMONITI: Lucic (E), Jonsson (E), Floren (E), Pazienza (N), Aronica (N)