Le associazioni professionali, come quelle di engineering, sono legittimate a riscuotere i crediti dei professionisti associati. Lo ha stabilito la Corte d'Appello di Firenze che, con una sentenza n. 140 del 28 gennaio 2010, ha anche chiarito che deve considerarsi discriminatoria l'esclusione, operata dal vecchio testo della legge n. 1815 del 1939, delle associazioni professionali da tale legittimazione attiva per il solo fatto che, a differenza delle società di "consulting engeenering", non è riconosciuta loro la qualifica di imprenditori commerciali. Sia l'una associazione sia l'altra società, infatti, si avvale di professionisti intellettuali iscritti in appositi albi. Deve pertanto considerarsi valido ed efficace il decreto ingiuntivo richiesto da una associazione professionale e rilasciato in favore di un associato (nella specie un laboratorio di architettura a favore di un architetto associato).
http://www.telediritto.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1954:valido-il-decreto-ingiuntivo-chiesto-da-una-associazione-professionale-in-favore-di-un-associato&catid=92:angolo-del-professionista&Itemid=100