60 ore divise in 12 lezioni da 5 ore
dalle ore 10.00 alle ore 15.00 + 10 ore di laboratorio informatico
23/10 – 6/11 – 20/11 – 4/12 – 15/1 – 29/1 – 12/2 – 26/2 – 12/3 – 19/3 – 26/3
Sede: Napoli c/o Istituto G.B. De La Salle Napoli (100 mt Metro Materdei)
(lauleandi e laureati in diritto ed economia, avvocati, dottori commercialisti, dipendenti e dirigenti pubblici, informatici)
Offre a giuristi, professionisti, esperti di sicurezza informatica, operatori della P.A., conoscenze approfondite e competenze specifiche nell’ambito del diritto delle tecnologie informatiche, fornendo loro gli strumenti operativi indispensabili per muoversi agevolmente in questo settore in continua e rapida evoluzione.
Programma
L’informatica per il diritto, il diritto per l’informatica
La telematica giuridica
La rete, i bit, la sicurezza ed il diritto
La tutela delle libertà nell’era digitale
Diritto d’autore, contratto e DRM: il lato oscuro del mercato delle
informazioni digitali
Documento informatico: Firma digitale e posta elettronica certificata (PEC)
L’utilizzo degli strumenti informatici nella riforma del processo civile
Il Polis Wevb ed il Processo Telematico
Le misure di sicurezza in materia di protezione dei dati personali
D.LGS196/2003 Nuovo Codice della Privacy
L’E-Government: Informatizzazione amministrativa ed il Nuovo Codice
della Pubblica Amministrazione Digitale
L’e-procurement e le nuove procedure di acquisto della P.A. nell’ambito
delpiano di e-government
La fatturazione elettronica: adempimenti e semplificazioni
La sicurezza della Rete in azienda
Virtual enterprise: aspetti normativi, pratici e tecnici
I contratti informatici
Banche dati: la ricerca giuridica
I nuovi diritti digitali e le nuove realtà della rete: free software,
open-source, meta-tag, weblinking, spamming, top ranking, copydown,
no-copyright, anonimato, net strike, Phishing – domain names
Il commercio elettronico: profili giuridici
Le misure alternative di risoluzione delle controversie (ADR)
Crime Profile: aspetti psicologici e criminologici sulla Rete
I crimini informatici
Il furto di identità. L’identità digitale
La riservatezza del libero professionista e le tecnologie informatiche
I crimini ad alta tecnologia e le Forze dell’Ordine: strumenti,
problematiche legali e tecniche, casistica e classificazione
Aspetti processuali civili e penali: la prova digitale
Computer Forensics
L’accesso abusivo ad un sistema informatico
Diritto delle telecomunicazioni
L’ Antiriciclaggio – Entratel, Fisconline , F24 On Line -
News Software – Hardware. I nuovi strumenti di lavoro
Attestato di frequenza a fine corso
Attestato di superamento del master
Docenti:
Avv. Michele Iaselli - Funzionario Ministero
della Difesa – Pres.Ass.Naz.Difesa della Privacy
Docente a contratto di logica e informatica giuridica alla Un. Federico II di Napoli;
Avv. Achille Janes Carratù – Avv Civilista -
Esperto in diritto dell’Informazione e dell’Informatica
Avv. Elena De Rosa – Avvocato Civilista
Avv. Gerardo Antonio Cavaliere – esperto in diritto delle nuove tecnologie;
Avv. Francesco De Vita – Avvocato penalista
Avv. Mariarosaria Baldascino – Avvocato Civilista del foro di Napoli, esperta in diritto del lavoro e commercio elettronico;
Avv. Vincenzo Ferrò - ADR Concilmed – Tecniche di conciliazione
Pietro Di Scala – Direttore Sicurgiuri.it – Docente di Informatica Giuridica Applicata – Amministratore di Sistema CRI Campania – Esperto Sicurezza Informatica – Coordinatore Naz. Ass. Nazionale per la Difesa della Privacy;
CTU Procura;
Mariano Ciaravolo – Amm.re Exploranet.it -Consulente Informatico – Esperto Sicurezza e comunicazioni;
Dott. Roberto Borraccia – Esperto in Cybercrime – Polizia Postale
Lorenzo Laurato – Consulente Tecnico informatico – CTU Procura
Costo € 320.00
(comprensiva di € 45 quale quota di iscrizione annua)
Sconto del 20% per iscrizioni entro il 15/7/2010
Sconto del 30% per gli appartenenti alle forze dell’ordine e alla P.A
Contattare la segreteria per verificare la disponibilità
tel. 081 2298688 - 081 0093771 – 3384722823
Organizzazione:
Centro Studi Giuridico Polibio.it
ForodiNapoli.it
Segreteria organizzativa :
Sicurgiuri.it