Nel condominio degli edifici, in tema di revisione per errore delle tabelle millesimali (‘art. 69 disp. att. c.c.), al fine di accertare se nella valutazione dei piani o delle porzioni di piano si sia attribuito ad essi un valore diverso da quello effettivo, ci si può limitare a considerare l’estensione della superficie piana a condizione che tutti i piani o le porzioni di piano siano della stessa altezza.
Laddove, invece, si tratti di piani di diversa altezza è necessario, a tale fine, ai valutare anche la cubatura reale.
Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione (n.7300/10) che censurava la sentenza di merito la quale, nel rilevare la sussistenza dell’errore di cui al citato art. 69, ometteva di valutare che l’immobile dei ricorrenti era un sottotetto e che, proprio in ragione della ridotta altezza del medesimo, non tutti i metri quadrati di superficie piana corrispondevano ad una superficie effettivamente godibile.
fonte http://www.studiodiruggiero.it/tabelle-millesimali-condominio-revisione-rileva-cubatura-se-piani-non-sono-stessa-altezza/