L'abuso del diritto permette al fisco di contestare anche i contratti tipici stipulati dalle aziende

L'abuso del diritto mette definitivamente all'angolo le aziende. D'ora in avanti il fisco potrà contestare e "disconoscere" i contratti (tipici) stipulati dall'imprenditore che hanno come unico scopo il risparmio di imposta.Con una sentenza (del 19 maggio 2010) destinata ad incrementare le preoccupazioni di imprese e professionisti, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso dell'Agenzia delle entrate che contestava un contratto di comodato gratuito stipulato fra una srl e un'associazione sportiva.

Secondo l'amministrazione finanziaria l'accordo era stato fatto con l'unico scopo di ottenere un indebito risparmio di imposta. Ma sul punto la commissione tributaria provinciale di Roma e poi quella regionale del Lazio, avevano dato ragione al contribuente, sostenendo che l'accordo stretto fra società ed associazione non era fraudolento e che soprattutto l'amministrazione non poteva spingersi fino a disconoscere, in sede di accertamento, un contratto.
Superando un vecchio retaggio secondo cui il fisco non poteva mettere in discussione queste strategie imprenditoriali, la sezione tributaria del Palazzaccio ha dato continuità e rafforzato i principi affermati dall'ottobre del 2008 a oggi sull'abuso del diritto.
"In proposito, deve osservarsi che - si legge in uno dei passaggi chiave della sentenza - il suddetto orientamento risulta sovvertito dalla più recente giurisprudenza di questa corte, per la quale l'Amministrazione finanziaria, facendosi rigorosamente carico del correlativo onere probatorio, ha il potere di riqualificare (prima in sede di accertamento fiscale e poi in sede contenziosa) i contratti sottoscritti dal contribuente,ovvero di farne rilevare la simulazione o altri profili di invalidità, quale la nullità per mancanza di causa, ed applicare un trattamento fiscale meno favorevole di quello conseguente agli effetti ricollegabili allo schema negoziale impiegato".

http://www.telediritto.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1908:labuso-del-diritto-permette-al-fisco-di-contestare-anche-i-contratti-tipici-stipulati-dalle-aziende&catid=63:giurisprudenza-dr-tributario&Itemid=27