E' stato assegnato alla Corte dei Conti il Premio 'Progetti sostenibili e green public procurement 2010'. Ideato e promosso da Ministero dell'Economia e delle Finanze e Consip Spa, il premio e' destinato alle pubbliche amministrazioni e alle imprese che hanno raggiunto successi significativi nell'ambito della sostenibilita' ambientale. La Commissione di valutazione ha assegna il premio alla Corte dei Conti "per l'approccio organico adottato in materia di sostenibilita', coinvolgendo sia le sedi centrali sia quelle periferiche con il relativo personale". Nelle motivazioni, inoltre, si sottolinea che nelle sedi della Corte dei Conti "sono stati realizzati importanti interventi di riqualificazione e miglioramento dell'efficienza energetica degli immobili in uso all'amministrazione, nonche' adottati significativi provvedimenti volti al risparmio energetico ed alla riduzione dell'impatto ambientale, attraverso una rivisitazione anche in termini gestionali della struttura ed una costante attivita' di sensibilizzazione di tutto il personale". L'amministrazione, in collaborazione con Consip, "ha progettato l'installazione di pannelli fotovoltaici per la sede di via Baiamonti, la cui realizzazione e' prevista nella prima meta' dell'anno corrente, con l'obiettivo di giungere ad un'autosufficienza nel consumo energetico. L'obiettivo di ridurre gli sprechi, i conseguenti impatti ambientali e la salvaguardia dell'interesse pubblico sono gli elementi caratterizzanti l'operato della Corte". Insieme alla Corte dei Conti hanno vinto il premio, assegnato oggi a Roma, Provincia di Rimini, Comune di Trevi, Ceramiche Supergres e Mengozzi Rifiuti Sanitari che si aggiudicano la palma dell'impegno nella sostenibilita' ambientale.
fonte http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMTAwNDE1MTYyMDQ0LnhtbCI7fQ==