Non ci sono conseguenze penali per la violazione delle ganasce fiscali. Con la sentenza n. 44498, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Procura di Napoli contro un ventottenne napoletano che continuava a utilizzare il motorino nonostante il mezzo fosse sottoposto a fermo amministrativo. La Procura ha fatto scattare l'accusa per sottrazione di cose sottoposte a sequestro (articolo 334 c.p.), ma il Tribunale partenopeo lo ha assolto perché il fatto non sussiste. Il ricorso della Procura contro la sentenza è arrivato di fronte alla Suprema Corte, che ha confermato le motivazioni del Tribunale: "il fermo va qualificato come sanzione amministrativa accessoria e non in misura cautelare e, pertanto, esso non assolve ad alcuna funzione di garanzia rispetto al depauperamento del bene".
fonte http://www.info-legal.it/?id=1220
fonte http://www.info-legal.it/?id=1220